Equipaggiamento di misurazione per l'estrazione
LA STRUMENTAZIONE CONSENTE DI TROVARE L’ESATTA POSIZIONE DEI FORI NON COMUNICANTI (fig.1)
Mediante l'inserimento delle sonde nei fori non comunicanti (fig.2), lo strumento indica:
- se i fori sono lunghi a sufficienza o se sono corti;
- se un foro si trova a destra o a sinistra rispetto all'altro;
- la distanza minima esistente tra un foro e l'altro.
Sarà quindi sufficiente spostare parallelamente il perforatore della misura indicata dallo strumento, ed eseguire il nuovo foro non più casualmente, ma conoscendone l'esatta posizione (fig.3).
Strumento completo:
- Valigetta contenente il circuito elettronico, dotata di display a led ultraluminosi per la visualizzazione della distanza;
- Carica batterie elettronico 220 Volt e 50 Hz;
- Avvolgi cavo con sonda ricevente da 35 mm;
- Avvolgi cavo con sonda trasmittente da 14 mm;
- Adattatore in acciaio inox per sonda trasmittente da 14 mm., per fori di grande diametro;
- Nr. 20 prolunghe giuntabili in alluminio lungh. 2mt. c.u., per l’introduzione delle sonde nei fori non comunicanti.
Dati tecnici:
- Distanza massima misurabile: 120 cm.
- Diametro sonda ricevente: 35 mm.
- Diametro sonda trasmittente: 14 mm.
- Distanza massima destra/sinistra: 140 cm.
- Lunghezza cavo sonda ricevente: 50 mt.
- Lunghezza cavo sonda trasmittente: 100 mt.
- Temperatura di lavoro: da -10 a +40 C°
-
Alimentazione autonoma a batterie ricaricabili
(Il costruttore si riserva il diritto di modificare lo strumento e le sue caratteristiche senza preavviso.)
Misuratore elettronico da cava, impiegato nella ricerca dei fori, per il taglio con il filo diamantato
![]() |
Lo strumento consente di trovare l'esatta posizione dei fori non Mediante l'inserimento delle sonde nei fori non comunicanti, lo
Sarà quindi sufficiente spostare parallelamente il perforatore della |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lo strumento è composto da:
- Valigia a tenuta stagna, con batteria ricaricabile e display 7'' digitale interattiva- Carica batterie elettronico 100-230 Volt e 50-60 Hz;
- Avvolgi cavo con sonda ricevente da 42 mm e 50 mt. di cavo;
- Avvolgi cavo con sonda trasmittente da 14 mm e 100 mt. di cavo di cui 10mt. di tubo semirigido;
- Adattatore in acciaio inox per sonda trasmittente da 14 mm., per fori di grande diametro;
- Nr. 20 prolunghe estensibili in alluminio lungh. 2mt. c.u., per l’introduzione delle sonde nei fori non comunicanti.
Caratteristiche CERCA FORI 2.0 rispetto alla versione precedente MG78:
Cerca Fori 2.0 |
Cerca Fori MG78 |
|
Distanza massima misurabile |
200 cm. (precisione al centimetro) |
120 cm. |
|
200 cm. |
140 cm. |
Rilevamento misurazione |
avanti/indietro destra/sinistra sopra/sotto |
avanti/indietro destra/sinistra |
Display |
7' digitale interattivo |
solo indicatore distanza |
Modalità di utilizzo |
interattiva, esperta o guidata |
manuale |
Valigia contenente il circuito elettronico |
design rinnovato, antiurto, a tenuta stagna |
alluminio |
Grado di Protezione valigetta chiusa |
IP55 |
--- |
Grado di Protezione valigetta aperta |
IP50 |
--- |
Carica Batterie |
elettronico 100-230 Volt e 50-60 Hz |
220V, 50 Hz. |
Sonda ricevente* |
diam. 42mm. con 50mt. cavo |
diam. 35mm. con 50mt. cavo |
Sonda Trasmittente* |
diam. 14mm. con 100mt. cavo |
diam. 14mm. con 100mt. cavo |
Alimentazione |
1 batteria ricaricabile |
3 batterie ricaricabili |
Istruzioni d'uso |
digitali interattive multilingua (ita, eng, esp) |
standard |
Personalizzazione preimpostata per rivendita |
Menù di avvio e menù Help |
nessuna |
Temperatura di utilizzo |
da -10 a +40 C° |
da -10 a +40 C° |
*Le sonde ricevente e trasmittente MG78 sono compatibili con la versione nuova 2.0, ma non leggono le tre dimensioni,
bensì soltanto la misurazione destra/sinistra, avanti/indietro.
(Il costruttore si riserva il diritto di modificare lo strumento e le sue caratteristiche senza preavviso.)
Caloriferi in Pietra Naturale
Il radiatore in pietra Termopietra® nasce con l'obiettivo di realizzare un sistema di riscaldamento ecocompatibile, per raggiungere un equilibrio tra massima efficienza energetica e design esclusivo.
Il calore radiante naturale crea un'atmosfera accogliente in un ambiente confortevole e salutare; la pietra naturale conferisce originalità ed eleganza, ogni pezzo è unico ed inimitabile.
Lo stesso principio scaldante può essere applicato per la realizzazione di complementi di arredo, adatti ad ogni tipo di progetto di architettura d'interni.